Enoliexpo 2022, verso la sostenibilità
Marzo 14, 2022La Filiera del grano duro 100% Sostenibile ISCC Plus di Oropan Spa
Luglio 26, 2023
La Sostenibilità secondo Olearia Clemente
Introduzione
Olearia Clemente è un'azienda italiana cha ha saputo custodire e tramandare per ben sei generazioni l’amore per la propria terra e la passione per uno dei suoi più nobili prodotti: l’Olio Extravergine d’oliva. Questa è la storia di padri, madri, fratelli e sorelle che hanno creato la più grande azienda di filiera olearia italiana. Gli uliveti aziendali si estendono per più di 5000 ettari al nord della Puglia, nel cuore del Parco Nazionale del Gargano, un territorio dal valore naturalistico unico al mondo.
Obiettivi
Olearia Clemente è la prima organizzazione del settore olivicolo – in tutto il contesto internazionale – a certificare il suo olio extravergine di oliva secondo lo standard ISCC Plus (International Sustainability & Carbon Certification), uno dei primi schemi ad essere emanati in ambito europeo per certificare la sostenibilità dei prodotti, lungo tutta la filiera, dalla coltivazione alla commercializzazione dei prodotti.
Il percorso
Secondo l'International Trade Centre (ITC) - una joint agency delle Nazioni Unite (ONU) e dell’Organizzazione Mondiale del Commercio, ISCC Plus si configura come lo standard che meglio integra tutti i requisiti di sostenibilità di un prodotto, dagli aspetti ambientali a quelli sociali ed economici.
ISCC è ufficialmente riconosciuto dalla Commissione Europea nell'ambito della European Renewable EnergyDirettiva (RED).
Inoltre, ISCC è conforme al Codice dell'agricoltura sostenibile di Unilevel.
Attraverso la certificazione ISCC Plus, Olearia Clemente intende comunicare il proprio impegno a realizzare oli extravergini di oliva 100% sostenibili, ottenuti da olive coltivate nel territorio del Gargano in modo biologico, tutelando la biodiversità locale e contribuendo alla riduzione drastica delle emissioni di gas serra GHG.
Il percorso di certificazione è stato avviato nel corso della campagna olearia 2021/22 grazie al supporto consulenziale de L’Officina GBS.